Lo Stato dei Luoghi – Nasce la prima rete nazionale di rigenerazione urbana
I tanti episodi di sperimentazione sempre più presenti sul territorio nazionale vogliono costituirsi in rete per rendere più solide e stabili le pratiche di sviluppo…
I tanti episodi di sperimentazione sempre più presenti sul territorio nazionale vogliono costituirsi in rete per rendere più solide e stabili le pratiche di sviluppo…
Dal 21 al 23 febbraio si svolgerà il festival dedicato alla rigenerazione urbana, ideato da Manifattura Tabacchi, dal titolo Many Possible Cities, che si pone l’obiettivo di indagare il futuro delle città. Nei tre giorni…
Dal 2011 la Green Week è un evento che affronta i temi legati alla green economy. La manifestazione si divide in due parti: nei primi tre giorni, dal 25…
Il Seminario presenta e discute gli esiti della ricerca “Eco-welfare e GovernanceIntercomunale” co-finanziata dal DIST, Dipartimento di Eccellenza MIUR 2018-2022, del Politecnico di Torino. Adottando un approccio…
Anci Lombardia, in collaborazione con Regione Lombardia, ha organizzato un ciclo di incontri per raccogliere le valutazioni e i pareri delle strutture tecniche dei Comuni…
Alla vigilia del World Urban Forum 10 (WUF10) che avrà luogo ad Abu Dhabi a partire dall’8 febbraio 2020, FIABCI ITALIA, Fondazione ANCI e IFEL ospiteranno a Roma, il 4 febbraio…
3 febbraio 2020 ore 17:00 salutano e introduconoUmberto D’Angelo, Direttore Biblioteca AngelicaCarla Di Francesco, Commissario straordinario Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturaliCarla Barbati,…
Venerdì 31 gennaio prende il via ufficialmente l’attività dell’associazione Nuove Ri-Generazioni, con un convegno nazionale al Centro congressi Frentani di Roma, che vedrà la partecipazione, tra…
Organizzato dall’Ordine degli Architetti, Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Piacenza organizza, in collaborazione con FIAIP Piacenza, il Convegno si svolgerà GIOVEDI’ 30 GENNAIO…
L’Università di Napoli “Parthenope” e l’Associazione italiana biblioteche organizzano la giornata di studi “Biblioteche pubbliche e rigenerazione urbana nel Mezzogiorno d’Italia: scenari, esperienze, prospettive” a…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.